Tumore della Regione Pineale

Paolo Ferroli - Neurochirurgo

La ghiandola pineale è una struttura cerebrale situata nella parte posteriore del terzo ventricolo, una delle cavità interne del cervello contenenti liquido cefalorachidiano (o liquor).

Neurinoma dell’Acustico

Paolo Ferroli - Neurochirurgo

Il neurinoma dell’acustico (o anche detto Schwannoma vestibolare) è un tumore benigno che interessa uno dei dodici nervi cranici encefalici che si chiama nervo stato-acustico o vestibolo-cocleare (VIII nervo cranico).

Condrosarcoma

Paolo Ferroli - Neurochirurgo

Il condrosarcoma è un tumore molto raro che origina dai condrociti ovvero dalle cellule che costituiscono la cartilagine.

Cordoma

Paolo Ferroli - Neurochirurgo

Il cordoma è un tumore raro dell’osso che può svilupparsi a livello della base del cranio o della colonna vertebrale.

Craniofaringioma

Paolo Ferroli - Neurochirurgo

Nonostante la natura istologicamente benigna di tale neoplasia la delicatezza della sede e la tendenza alla recidiva se non completamente asportata costituiscono una problematica ancora di difficile soluzione in neurochirurgia.

Adenoma Ipofisario

Paolo Ferroli - Neurochirurgo

L’adenoma ipofisario è un tumore benigno della ghiandola ipofisaria (o pituitaria) e rappresenta il terzo tumore intracranico più frequente.

Metastasi cerebrale

Paolo Ferroli - Neurochirurgo

La metastasi cerebrale (o secondarismo) è un tumore che si trova a livello dell’encefalo in seguito al diffondersi nell’organismo di un tumore primitivo, originato in altra sede.

Meningioma

Paolo Ferroli - Neurochirurgo

Il meningioma è una lesione tumorale a partenza dalle meningi cerebrali e spinali.

Glioma

Paolo Ferroli - Neurochirurgo

Con il termine glioma si intende una patologia tumorale del sistema nervoso centrale (SNC).
I gliomi rappresentano circa il 50% dei nuovi tumori cerebrali primari diagnosticati.