Dr. Paolo Ferroli in preparazione

PRIMARIO NEUROCHIRURGO

Dott. Paolo Ferroli

Il direttore dell’Unità Operativa di Neurochirurgia 2 dell’Istituto Neurologico Carlo Besta si occupa dell’inquadramento diagnostico e del trattamento chirurgico delle patologie di interesse neurochirurgico – encefaliche e spinali – con particolare riferimento alle malattie vascolari e ai casi oncologici ad alta complessità.

NEUROCHIRURGO

Dott. Paolo Ferroli

Primario dell’Unità Operativa di Neurochirurgia 2 dell’Istituto Neurologico Carlo Besta dal 2011 dove si occupa dell’inquadramento diagnostico e del trattamento chirurgico delle patologie di interesse neurochirurgico – encefaliche e spinali – con particolare riferimento alle malattie vascolari e ai casi oncologici ad alta complessità. È membro del consiglio direttivo dello SNO (Società dei Neurologi Neurochirurghi Neuroradiologi Ospedalieri italiani), promotore dello studio multicentrico Neon (Neurosurgical Outcome Network). Fa parte dell’editorial board del Journal of Neurosurgical Sciences e presta servizio come "peer reviewer" di varie riviste neurochirurgiche internazionali.

Patologie trattate

In questa sezione troverete tutte le patologie di cui il Dott. Ferroli e la sua équipe si occupano.

Dove

Il Dott. Ferroli e il suo staff visitano ed operano presso l'Istituto Neurologico Carlo Besta, a Milano.

Contatti

Per richiedere un consulto o ricevere informazioni.

Esperienza clinico-chirurgica

L'esperienza e l'Istituto Carlo Besta

Paolo Ferroli è Direttore dell’Unità Operativa di Neurochirurgia Neurovascolare dell’Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano, eccellenza in campo neurochirurgico.

Più di 20 anni di esperienza
Più di 5000 interventi chirurgici
Più di 800 pubblicazioni

"Ho deciso di diventare un dottore nel momento in cui la mia famiglia e io abbiamo avuto bisogno dei medici e ci siamo trovati di fronte a persone estremamente fredde, distaccate, lontane da quello che è il bisogno di rapporto umano che ha ogni malato e
chi gli sta vicino."

Patologie trattate

Tutte le patologie neurochirurgiche di cui si occupano e su cui possono intervenire il Dott. Ferroli e il suo staff

Patologie neurovascolari

Patologie neurovascolari

Un gruppo eterogeneo di condizioni che colpiscono i vasi del sistema nervoso centrale

Sindromi da conflitto NEW

Sindromi da conflitto

Le sindromi da conflitto neurovascolare sono delle sindromi causate da un conflitto tra vasi e nervi cranici.

Tumori sistema nervoso NEW

Tumori Endocranici e del Basicranio

I tumori del sistema nervoso centrale influenzano enormemente la qualità di vita di ciascun paziente.

Patologie della colonna

Patologie degenerative della colonna

Le patologie che rappresentano la causa più comune di dolore alla schiena e agli arti inferiori

Patologie liquorali

Patologie liquorali

Diverse condizioni patologiche possono danneggiare il buon funzionamento del sistema nervoso centrale

Vedi tutte le patologie

Trattamenti chirurgici delle patologie vascolari craniche, dei tumori endocranici/basicranici e orbitari, delle patologie vascolari e oncologiche spinali con coinvolgimento midollare, dell’idrocefalo normoteso e/o ostruttive e spinale degenerativa

Patologie trattate

Tutte le patologie di interesse neurochirurgico di cui si occupano e su cui possono intervenire il Dott. Ferroli e il suo team.

Patologie neurovascolari

Patologie Neurovascolari

Un gruppo eterogeneo di condizioni che colpiscono i vasi del sistema nervoso centrale.

Sindromi da conflitto NEW

Sindromi da Conflitto Neurovascolare

Le sindromi causate da un conflitto tra vasi (arteriosi o, più raramente, venosi) e nervi cranici.

Tumori sistema nervoso NEW

Tumori Endocranici e del Basicranio

I tumori del sistema nervoso centrale influenzano enormemente la qualità di vita di ciascun paziente.

Patologie liquorali

Patologie Liquorali

Diverse condizioni patologiche possono danneggiare il buon funzionamento del sistema nervoso centrale.

Patologie della colonna

Patologie Degenerative della Colonna

Condizioni che rappresentano la principale e più comune causa di "mal di schiena" e dolore agli arti inferiori.

Vedi tutte le patologie

Trattamenti chirurgici delle patologie vascolari craniche, dei tumori endocranici/basicranici e orbitari, delle patologie vascolari e oncologiche spinali con coinvolgimento midollare, dell’idrocefalo normoteso e/o ostruttive e spinale degenerativa…

Mininvasività

Gli approcci neurochirurgici richiedono sempre più competenze per raggiungere la "mini-invasività". La chirurgia endoscopica rappresenta una delle tecniche attualmente utilizzate che permette il trattamento mininvasivo di diverse patologie intracraniche.