circolo intracerebrale

Patologie Neurovascolari

Le patologie neurovascolari comprendono un gruppo eterogeneo di condizioni che

colpiscono i vasi del sistema nervoso centrale (encefalo e midollo spinale).

Patologie Neurovascolari

Le patologie neurovascolari comprendono un gruppo eterogeneo di condizioni che

colpiscono i vasi del sistema nervoso centrale (encefalo e midollo spinale).

In molti casi la diagnosi delle lesioni neurovascolari viene fatta incidentalmente quando il soggetto esegue, per altri motivi, delle indagini radiologiche dell’encefalo (TC, RM).

La patologia con la maggior incidenza è l’aneurisma cerebrale per la quale il nostro centro ha un programma di ricerca dedicato chiamato ANEURISK con lo scopo di identificare possibili fattori genetici che consentano di prevedere il rischio di rottura degli aneurismi. Altre patologie neurovascolari d’interesse chirurgico sono le malformazioni artero-venose (MAV), gli angiomi cavernosi, le fistole arterovenose durali (FAVd) e la sindrome di Moya Moya.

Dal 2012 ad oggi sono stati eseguiti oltre 500 interventi su patologie neurovascolari riguardanti aneurismi cerebrali, MAV, sindrome di Moyamoya, FAVd e angiomi cavernosi.

Patologie