tumore sistema nervoso centrale

Tumori Endocranici e del Basicranio

Un tumore nasce quando alcune cellule sane vanno incontro ad una crescita incontrollata e formano una massa più o meno definita a livello del sistema nervoso centrale.

Tumori Endocranici e del Basicranio

Un tumore nasce quando alcune cellule sane vanno incontro ad una crescita incontrollata e formano una massa più o meno definita a livello del sistema nervoso centrale.

Descrizione

L’encefalo ed il midollo spinale costituiscono il nostro sistema nervoso centrale (SNC). I tumori cerebrali si possono distinguere in primitivi, che si sviluppano direttamente dal tessuto nervoso centrale, e secondari, che originano da tumori che crescono primitivamente in altri organi e che poi si diffondono al tessuto nervoso.
I tumori del sistema nervoso centrale possono dare per esempio disturbi nel movimento, nella produzione e nella comprensione delle parole, influenzando enormemente la qualità di vita di ciascun paziente. 
Inoltre, si possono distinguere i tumori estrinseci che originano dai tessuti che circondano il sistema nervoso centrale (come le meningi, l’osso e la cartilagine) dai tumori intrinseci che, invece, originano dai componenti cellulari del sistema nervoso centrale (come i neuroni e la glia).
In questa sezione verranno presentati i diversi tumori che possono colpire il SNC per una migliore comprensione di questa patologia.

Patologie