Adenoma Ipofisario
L’adenoma ipofisario è un tumore benigno della ghiandola ipofisaria (o pituitaria) e rappresenta il terzo...
APPROFONDISCIUn tumore nasce quando alcune cellule sane vanno incontro ad una crescita incontrollata e formano una massa più o meno definita a livello del sistema nervoso centrale.
Un tumore nasce quando alcune cellule sane vanno incontro ad una crescita incontrollata e formano una massa più o meno definita a livello del sistema nervoso centrale.
L’encefalo ed il midollo spinale costituiscono il nostro sistema nervoso centrale (SNC). I tumori cerebrali si possono distinguere in primitivi, che si sviluppano direttamente dal tessuto nervoso centrale, e secondari, che originano da tumori che crescono primitivamente in altri organi e che poi si diffondono al tessuto nervoso.
I tumori del sistema nervoso centrale possono dare per esempio disturbi nel movimento, nella produzione e nella comprensione delle parole, influenzando enormemente la qualità di vita di ciascun paziente.
Inoltre, si possono distinguere i tumori estrinseci che originano dai tessuti che circondano il sistema nervoso centrale (come le meningi, l’osso e la cartilagine) dai tumori intrinseci che, invece, originano dai componenti cellulari del sistema nervoso centrale (come i neuroni e la glia).
In questa sezione verranno presentati i diversi tumori che possono colpire il SNC per una migliore comprensione di questa patologia.
L’adenoma ipofisario è un tumore benigno della ghiandola ipofisaria (o pituitaria) e rappresenta il terzo...
APPROFONDISCIIl condrosarcoma è un tumore molto raro che origina dai condrociti ovvero dalle cellule che...
APPROFONDISCIIl cordoma è un tumore raro dell’osso che può svilupparsi a livello della base del...
APPROFONDISCINonostante la natura istologicamente benigna di tale neoplasia la delicatezza della sede e la tendenza...
APPROFONDISCICon il termine glioma si intende una patologia tumorale del sistema nervoso centrale (SNC). I...
APPROFONDISCIIl meningioma è una lesione tumorale a partenza dalle meningi cerebrali e spinali.
La metastasi cerebrale (o secondarismo) è un tumore che si trova a livello dell’encefalo in...
APPROFONDISCIIl neurinoma dell’acustico (o anche detto Schwannoma vestibolare) è un tumore benigno che interessa uno...
APPROFONDISCILa ghiandola pineale è una struttura cerebrale situata nella parte posteriore del terzo ventricolo, una...
APPROFONDISCIPer richiedere informazioni per la prima visita neurochirurgica con il Dott. Paolo Ferroli potete consultare la pagina contatti.
"Voglio garantire sempre un rapporto umano con i miei pazienti: è ciò di cui ogni malato, e chi gli sta vicino, ha bisogno."
Tutti i termini riferiti alla neurochirurgia e il loro significato