“Homo faber sfortunae suae“- Mondo Bongo.

articolo del dottor paolo ferroli

“Homo faber sfortunae suae“- Mondo Bongo – 16 agosto 2013.Paolo Ferroli racconta il momento in cui ha capito che sarebbe diventato un dottore e le difficoltà che ha dovuto affrontare.

“Il malato guida la mia mano” – di Andrea Fantoli, Puntoeffe.

articolo del dottor paolo ferroli

“Il malato guida la mia mano” – di Andrea Fantoli, Puntoeffe – 18 aprile 2011. Paolo Ferroli racconta perché diventare medico è stato, fin da ragazzino, lo scopo della sua vita e ci svela i segreti di una pratica che ha dell’incredibile: operare il cervello con il paziente sveglio.

“Il neurochirurgo parla col paziente” – di Luigi Cucchi, Il Giornale.

articolo del dottor paolo ferroli

“Il neurochirurgo parla col paziente” – di Luigi Cucchi, Il Giornale, giugno 2010 “Non addormentare il malato in un’operazione al cervello ci permette di controllare la sua capacità di compiere movimenti fini, di parlare o di leggere in modo da evitare che il paziente si svegli incapace di fare  cose di cui era capace prima.”