Il Dott. Paolo Ferroli spiega agli ascoltatori di Sardegna Uno che cos’è l’angioma cavernoso.

Il Dott. Paolo Ferroli spiega al TG3 un’operazione chirurgica visibile al pubblico in 3D, eseguita all’Istituto C. Besta di Milano insieme al Dott. Peter Nakaji venuto appositamente per l’intervento da Phoenix Arizona.

“Homo faber sfortunae suae“- Mondo Bongo.

“Homo faber sfortunae suae“- Mondo Bongo – 16 agosto 2013.Paolo Ferroli racconta il momento in cui ha capito che sarebbe diventato un dottore e le difficoltà che ha dovuto affrontare.
Il Dott. Paolo Ferroli parla della sua esperienza con TissuePatchDural

“Il malato guida la mia mano” – di Andrea Fantoli, Puntoeffe.

“Il malato guida la mia mano” – di Andrea Fantoli, Puntoeffe – 18 aprile 2011. Paolo Ferroli racconta perché diventare medico è stato, fin da ragazzino, lo scopo della sua vita e ci svela i segreti di una pratica che ha dell’incredibile: operare il cervello con il paziente sveglio.
“Il neurochirurgo parla col paziente” – di Luigi Cucchi, Il Giornale.

“Il neurochirurgo parla col paziente” – di Luigi Cucchi, Il Giornale, giugno 2010 “Non addormentare il malato in un’operazione al cervello ci permette di controllare la sua capacità di compiere movimenti fini, di parlare o di leggere in modo da evitare che il paziente si svegli incapace di fare cose di cui era capace prima.”
“Operata al cervello da sveglia: la paziente <> il chirurgo” – di Gianni Santucci, Corriere Milano.

“Operata al cervello da sveglia: la paziente <<guida>> il chirurgo” – di Gianni Santucci, Corriere Milano – 27 maggio 2010.Il primario del Besta Paolo Ferroli: “Quando il racconto si fa confuso bisogna fermarsi”
“Farcela da sé” – di Chiara Oltolini e Nicoletta Spolini, Glamour.

“Farcela da sé” – di Chiara Oltolini e Nicoletta Spolini, Glamour – Aprile 2010Paolo Ferroli: “Ogni mio esame era una prova di responsabilità”